CHESTER BENNINGTON

Chester Charles Bennington (Phoenix, 20 marzo 1976) è un cantautore, polistrumentista e attore statunitense, famoso principalmente per essere il frontman del gruppo musicale Linkin Park e più recentemente anche dei Stone Temple Pilots, oltre che del side-project Dead by Sunrise.

Nel 2006, Bennington è stato inserito alla posizione 46 nella classifica dei 100 migliori cantanti metal di tutti i tempi stilata da Hit Parader.

BIOGRAFIA:

Figlio di un poliziotto e di un’infermiera, trascorse i suoi primi vent’anni in Arizona.

I suoi genitori divorziarono nel 1987, lasciandolo insieme ad un fratello e due sorelle. Dopo aver scelto di stare col padre, fu incoraggiato dal fratello maggiore ad ascoltare gruppi come Foreigner, Loverboy e Rush, che cita tutti come propri ispiratori. A due anni aveva già imparato dal fratello a cantare una canzone, Hot Blooded dei Foreigner.linkin-park-mall-of-asia-arena-chester-bennington

Costretto dalla sua situazione familiare a spostarsi in varie città dell’Arizona (Scottsdale, Tolleson, Tempe), Bennington iniziò a fumare marijuana all’età di 11 anni. Non ebbe un’infanzia facile: da bambino fu molestato sessualmente, ebbe dipendenza da cocaina e a 18 anni fu arrestato per possesso di marijuana. Dovette inoltre saltare da un liceo all’altro (Centennial High School, Greenway High School), finché nel 1995 non si diplomò alla Washington High School. In tarda adolescenza, cominciò a lavorare come barista alla Bean Tree coffee house. Quando era più giovane ha praticato canto ogni giorno fino ad ottenere la voce che egli ha ora. Si fa notare per un suono con una tonalità alta e spesso gridato.

Nel 1993, ispirato dalle sue band preferite (Depeche Mode e Stone Temple Pilots) e spinto dal suo sogno di diventare un cantante, Bennington (che aveva già cominciato a suonare il pianoforte nella prima adolescenza) avviò una propria carriera musicale come cantante dei Grey Daze, che ottennero discreta popolarità solo negli Stati Uniti, e che con lui pubblicarono due album: Wake Me (1994) e …No Sun Today (1996). Nel 1998, Bennington abbandonò il gruppo.

L’ASCESA E LA NASCITA DEI LINKIN PARK:

Spike TV's 10th Annual Video Game Awards - ShowNel 1998, a causa dell’abbandono di Mark Wakefield, gli Xero avviarono insieme a Jeff Blue la ricerca di un cantante. Blue contattò proprio Bennington, che dopo tre giorni dalla chiamata, eseguì un provino al telefono. Bennington venne successivamente convinto a trasferirsi a Los Angeles, dove sarebbe stato definitivamente scelto dagli Xero dopo alcuni provini, in cui mostrò una vocalità non comune a tutti. Nel 1999 gli Xero cambiarono nome in Hybrid Theory e pubblicarono l’EP omonimo nello stesso anno. Fu grazie a questo disco e ad alcuni concerti che riuscirono a firmare un contratto con la Warner Bros. Records verso la fine dell’anno.

Dopo aver cambiato nome in Linkin Park per la quasi omonimia con gli inglesi Hybrid, il 24 ottobre 2000 pubblicarono l’album d’esordio Hybrid Theory, che contò soprattutto sui singoli One Step Closer, Crawling e In the End. Hybrid Theory divenne il disco più di successo del genere nu metal, con più di 27 milioni di copie in tutto il mondo.

VITA PRIVATA:

Nel 1996 Bennington conobbe una sua fan, Samantha, mentre lavorava ad un fast food Burger King, ed il 31 ottobre dello stesso anno si sposarono. Da questo matrimonio ebbero un figlio, Draven Sebastian, nato il 19 aprile 2002. I due divorziarono il 2 maggio 2005, e Bennington si risposò il 31 dicembre dello stesso anno con la modella Talinda Bentley, apparsa su Playboy mentre studiava al California Institute of Technology. Il 16 marzo dell’anno successivo, Talinda gli diede il secondogenito Tyler Lee. Negli ultimi anni la coppia adottò Jaime (figlio di Bennington e di Elka Brand, una donna conosciuta prima della relazione con Samantha) e Isaiah (fratello di Jaime, avuto dalla donna e da un altro uomo). Il 14 ottobre 2007, durante il concerto tenuto dai Linkin Park a Melbourne, Bennington si fratturò un polso dopo1ea131d3651fe16d73e579ed3044f4fb aver fatto un salto. Nonostante l’infortunio, continuò l’esibizione sino alla fine sopportando il dolore.

Nel settembre 2011 Bennington confermò che Talinda era in attesa di due gemelle, nate poi l’11 novembre 2011. Attualmente Bennington risiede con la famiglia a Los Angeles, dove hanno sede i Linkin Park, mentre Draven Sebastian vive con la madre Samantha.

Bennington è inoltre un appassionato di tatuaggi. Ogni suo tatuaggio per lui ha un significato e una storia: Il suo primo tatuaggio, ossia quello sulla spalla sinistra, dei pesci (il suo segno zodiacale), l’ha fatto a 18 anni. Le sue braccia sono quasi interamente ricoperte di disegni, tra cui delle fiamme sui polsi, i pesci, una ragnatela con un teschio e una rosa. Sulla schiena ha un enorme disegno, sulla zona lombare si è fatto tatuare la scritta “Linkin Park” (scritta fatta da un amico di Chester in seguito ad una scommessa persa con lui) mentre sul polpaccio ha il tatuaggio di un soldato con le ali di libellula, lo stesso raffigurato nella copertina di Hybrid Theory.

articoli tratti da:

http://it.wikipedia.org/wiki/Chester_Bennington

Lascia un commento